POPOLO, TUTTO SI FA (E SOPRATTUTTO SI DICE) PER TE!

Pierre Moscovici: «Bocciamo la manovra presentata dal Governo italiano perché essa va soprattutto contro gli interessi del popolo italiano. Il debito affossa il welfare di oggi e distrugge il futuro dei nostri figli. Noi pensiamo al benessere di tutti i popoli dell’Unione Europea».

Matteo Salvini: «Non stanno attaccando un governo, ma un popolo. Noi andiamo avanti, tiriamo dritto, perché il popolo italiano ci sostiene».

Renato Brunetta: «Gli interessi elettorali di Salvini e Di Maio stanno portando il popolo italiano al disastro! Noi non lo permetteremo!»

Sebastian Kurz: «La ricerca del facile consenso elettorale da parte di un governo populista non cadrà sulle spalle del popolo austriaco».

Luigi Di Maio: «Prima di tutto i cittadini, il popolo italiano, che adesso vuole che noi rispettiamo le promesse fatte in campagna elettorale. Prima di tutto. E poi i mercati ci vogliono bene! Comunque, e prima di tutto, noi non arretreremo di un solo millimetro! Viva il popolo! Prima di tutto!»

Lorella Cuccarini: «Io sostengo questo governo, è il più amato dal popolo italiano. Tra popolo e spread, io scelgo il popolo».

Alessandro Sallusti: «Salvini dice che Bruxelles ha dichiarato guerra al popolo italiano, ma è questo governo che ha dichiarato guerra al popolo italiano! Salvini e Di Maio forse stanno cercando di vendere la sovranità del popolo italiano ai russi, ai cinesi e agli americani, che infatti sono invitati a comprare i titoli del nostro debito pubblico in caso di disastro finanziario. Come sempre a rimetterci saranno i più poveri, sarà il popolo».

Giuseppe Conte (rivolto a Vladimir Putin): «Mi auguro che lei possa venire in Italia al più presto, manca da troppo tempo: non vorrei che il popolo italiano pensasse che lei non gli presta attenzione».

(Io, ad esempio, non ci dormo la notte! Virile Vladimir, che aspetti a incontrare il popolo italiano? Ma dopo la povertà, non potevamo abolire anche gli avvocati del Popolo?).

Joerg Meuthen (presidente di Alternativa per la Germania, sovranista/populista di “estrema destra”): «Bravo Salvini! Lo scontro con la Commissione Europea sulla manovra insegna che l’Italia è uno Stato sovrano. Deve essere il popolo italiano a caricarsi sulle proprie spalle onori ed oneri».

Jean-Luc Mélenchon (leader della France insoumise, sovranista/populista di “estrema sinistra”): «L’Ue è diventata una prigione del popolo. La decisione della Commissione di bocciare la manovra di Movimento 5 Stelle e Lega è una spoliazione della sovranità di una nazione e di un popolo. Gli italiani hanno diritto di decidere cosa è bene per l’Italia».

Ah Popolo, cosa non si fa per te (e ancora non hai visto niente…)!

Post Scriptum

Qui il termine populismo va declinato in un’accezione più vasta di quella che esso ha nella polemica politica che oppone, gli uni contro gli altri armati (per adesso solo di parole), populisti/sovranisti e antipopulisti/europeisti. Nella politica al servizio delle classi dominanti c’è infatti una gara a chi è più amico del Popolo, a chi meglio fa “i veri” interessi del Popolo. In questo senso qui parlo di populismo. Avevo pensato di scrivere: «I politici, che brutte creature, ogni volta che parlano è una truffa». Ma correvo il rischio di passare a mia volta per… populista! Certo, avrei potuto precisare: i politici borghesi, oppure i politici al servizio delle classi dominanti, ecc., ma così avrei appesantito inutilmente la frase e distrutto il suo legame con i passi della bella canzone di Francesco De Gregori, a cui mi sono ispirato (nostalgia canaglia!): «Mussolini ha scritto anche poesie, i poeti che brutte creature, ogni volta che parlano è una truffa» (Le storie di ieri).

ROMA, LADRONA, BERLINO NON PERDONA!

«Cosa succede quando gli interessi di un populista si scontrano con quelli di un altro populista? È scontro totale, senza alcuna solidarietà. Ognuno tira l’acqua al suo mulino. È quel che ha fatto Alice Weidel, leader di Alternative for Deutschland, l’estrema destra tedesca, che su twitter ha calato il randello su Matteo Salvini.  “La folle manovra degli italiani a spese della Germania: perché dobbiamo pagare noi per i ricchi italiani? Orrendo nuovo indebitamento: sono pazzi questi romani! L’Italia si affida alla solidarietà europea o sul fatto che la Bce annulli i suoi debiti obbligazionari. In questo modo la Germania sarà ancora una volta l’ufficiale pagatore”» (Dagonews).

Come sempre, c’è sempre un leghista/sovranista/populista più leghista/sovranista/populista di te.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...