Lo Scoglio e il Mare

Brossura, pp. 224, formato 12 x 18, copertina a colori.
Prezzo di copertina 13 €
PREZZO DI VENDITA ONLINE 9 € + s.d.s.

Ma siamo proprio sicuri che il «comunismo realizzato» abbia fatto fallimento? E se non ci fosse mai stato nel vasto mondo alcun «comunismo realizzato»? E se il cosiddetto Libro nero del comunismo non fosse, in realtà, che un capitolo particolarmente tragico del Libro nero del capitalismo? È la tesi originale che l’autore di questo saggio sostiene, per dimostrare la quale egli fa i conti con la madre di tutte le rivoluzioni del XX secolo: la Rivoluzione d’Ottobre. Secondo l’autore questa Rivoluzione cessò di respirare – in senso politico, più che cronologico – insieme a Lenin, ossia già nell’inverno del 1924.

Nel momento in cui la crisi economico-sociale che investe vaste aree del Pianeta evoca chimerici «Nuovi Mondi Possibili» e fa straparlare la politica e la Scienza Sociale di «Rivoluzioni» e di «Primavere», questo saggio mostra di essere assai più puntuale di quanto non sembri a prima vista.

***

VERSIONE DIGITALE COMPLETA SCARICABILE GRATIS (Clicca qui – pdf file) – L’uso, la distribuzione e la riproduzione totale o parziale di questo testo è completamente libera purché se ne citi la fonte e l’autore.

2 pensieri su “Lo Scoglio e il Mare

  1. Pingback: ANALISI LOGICA DELLA SITUAZIONE « Sebastiano Isaia

  2. Pingback: LA SPERANZA BEN FONDATA DEL PUNTO DI VISTA UMANO | Sebastiano Isaia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...